LUPO DEI MARI, IL
- Titolo: LUPO DEI MARI, IL
- Codice EAN 13: 9788854981737
- Autore: London Jack
- Editore: Theoria
- Collana: Futuro anteriore
- N° Pagine: 304
- Dimensioni (cm): 13,30 x 19,70
- Rilegatura: Brossura con alette
- Argomento: Narrativa straniera
- Cedola: 03/2021
ContenutoIl lupo dei mari, pur essendo uno dei primi scritti di Jack London, già conteneva
le caratteristiche che lo rendono amatissimo anche oggi: la descrizione della
natura, la contrapposizione tra l’istintività e la ragione, tra la legge del più forte
e le regole della società. C’è molto di autobiografico in questo romanzo, poiché
l’autore stesso ebbe un’infanzia difficile e una vita avventurosa che iniziò quando
si imbarcò come mozzo sulla Sophie Sutherland, una goletta specializzata nella
caccia alle foche. Il suo carattere, la sua esperienza e le sue sofferenze emergono
e si rispecchiano in molto suoi personaggi.
Jack London (in realtà John Griffith London) nacque il 12 gennaio 1876 a San
Francisco da una famiglia poverissima. Le peripezie, gli stenti e le avventure
vissute dall’autore nell’adolescenza sono ormai leggendarie, ma la sua vita
conobbe anche in seguito poche pause, rimanendo una delle più appassionanti
e tormentate della letteratura americana, fino alla morte prematura avvenuta
nel 1916 e causata dagli eccessi dell’alcool. La sua produzione è stata definita
“patrimonio di ogni pubertà che non sia entrata in contatto con le nuove
tecnologie”.
le caratteristiche che lo rendono amatissimo anche oggi: la descrizione della
natura, la contrapposizione tra l’istintività e la ragione, tra la legge del più forte
e le regole della società. C’è molto di autobiografico in questo romanzo, poiché
l’autore stesso ebbe un’infanzia difficile e una vita avventurosa che iniziò quando
si imbarcò come mozzo sulla Sophie Sutherland, una goletta specializzata nella
caccia alle foche. Il suo carattere, la sua esperienza e le sue sofferenze emergono
e si rispecchiano in molto suoi personaggi.
Jack London (in realtà John Griffith London) nacque il 12 gennaio 1876 a San
Francisco da una famiglia poverissima. Le peripezie, gli stenti e le avventure
vissute dall’autore nell’adolescenza sono ormai leggendarie, ma la sua vita
conobbe anche in seguito poche pause, rimanendo una delle più appassionanti
e tormentate della letteratura americana, fino alla morte prematura avvenuta
nel 1916 e causata dagli eccessi dell’alcool. La sua produzione è stata definita
“patrimonio di ogni pubertà che non sia entrata in contatto con le nuove
tecnologie”.