QUANDO IN ALTO I CIELI...
- Titolo: QUANDO IN ALTO I CIELI...
- Codice EAN 13: 9788816419308
- Autore: Buccellati Giorgio
- Editore: Jaca book
- Collana: Storia
- N° Pagine: 352
- Dimensioni (cm): 15,00 x 23,00
- Rilegatura: Brossura con alette
- Argomento: Varia
ContenutoGiorgio Buccellati, famoso archeologo di fama internazionale che ha speso anni di scavi e studio nel mondo siro-mesopotamico, è rimasto affascinato dal desiderio di assoluto che in Mesopotamia ha creato monumentali opere d’arte che testimoniano una grande e complessa spiritualità, anche se non scevra da fossilizzazioni, come accade in ogni religione.
In questo mondo fertilissimo di culture, con una grande tradizione politeista, si realizza un momento cruciale della storia dell'umanità. Una concezione, un'esperienza monoteista, col suo complesso percorso, si stacca come una scheggia.
Il volume mette a confronto la spiritualità mesopotamica con quella biblica, e il perdurare di due esperienze, quella politeistica e quella monoteistica, egualmente profonde e avvincenti, che rendono questo mondo particolarmente affascinante.
Un classico internazionale della storia e dell'archeologia, un'opera che si rivolge non solo a chi si interessa di vicino Oriente o di mondo biblico, ma a chiunque sia appassionato di religioni e di "ricerca dell'assoluto" nelle varie culture.
In questo mondo fertilissimo di culture, con una grande tradizione politeista, si realizza un momento cruciale della storia dell'umanità. Una concezione, un'esperienza monoteista, col suo complesso percorso, si stacca come una scheggia.
Il volume mette a confronto la spiritualità mesopotamica con quella biblica, e il perdurare di due esperienze, quella politeistica e quella monoteistica, egualmente profonde e avvincenti, che rendono questo mondo particolarmente affascinante.
Un classico internazionale della storia e dell'archeologia, un'opera che si rivolge non solo a chi si interessa di vicino Oriente o di mondo biblico, ma a chiunque sia appassionato di religioni e di "ricerca dell'assoluto" nelle varie culture.